Fino al 90% sui consumi energetici
Del 50% sul prezzo totale dell'impianto chiavi in mano
Sulla produzione incluso, per avere la massima efficienza
Accumulo energetico per avere energia giorno e notte
Per lo scambio su posto dell'energia erogato dal GSE
Analisi energetica Analisi dei consumi energetici | |
Valutazione tecnica ed economica Valutazione dei risparmi energetici, economici e ambientali e presentazione dei lavori identificati per il cliente | |
Progettazione degli interventi Redazione e consegna di tutti i documenti per le autorizzazioni comunali e con gli Enti competenti | |
Realizzazione dei Lavori Garanzia rispetto dei requisiti per l'ottenimento degli incentivi | |
Pratiche ed incentivi |
Questa tipologia di garanzia si assicura della corretta erogazione dei pannelli solari fotovoltaici, e garantisce un minimo di produzione di 1000 kWh/annue per ogni Kwp installato. In altre parole, la garanzia in caso di mancata produzione dell’impianto 0,2 € per ogni kWh mancante al minimo garantito
La garanzia Greenilla, invece, offre una copertura completa sull'installazione dell'impianto fotovoltaico che si estende a ogni componente (sia materiale che del processo di installazione) del sistema.
Il monitoraggio gestisce gli alert entro 72 ore con App dedicata e le prestazioni dell’impianto, l’assicurazione copre i danni provocati da eveentuali eventi atmosferici per 3 anni.
Greenilla ti accompagnerà in tutto iI processo attraverso un'offerta chiavi in mano, dall'individuazione degIi interventi ottimaIi, aII'appIicazione dei benefici fiscali.
Un consulente dedicato ti seguirà in tutte Ie fasi dell’intervento
un impianto fotovoltaico riesce a produrre elettricità con la sola luminosità del sole, ,che possiamo usufruirne riducendo i consumi per almeno il 50%, nelle ore diurne l'impianto PRODURRÀ molta più energia di quanta se ne consuma permettendoci di trasformala, o conservarla
Questo tipo di caldaia è pensata per recuperare quel calore che in un modello tradizionale si disperde.
facendo condensare il vapore acqueo, dal recupero del calore (e quindi di energia) che invece di perdersi NELL'AMBIENTE aumenta il rendimento della caldaia fino al 110% garantendo un risparmio fino al 25%
abbinato all'impianto fotovoltaico il sistema di accumulo ci permette di conservare ed accumulare l’energia elettrica prodotta e non consumata, per poterla utilizzare nelle ore e nei periodi in cui il sole non c’è, di notte o in giornate nuvolose, permettendoci di alzare la quota di risparmio oltre l'80%
l’impianto solare termico permette di utilizzare il sole per il riscaldamento delle abitazioni e per riscaldare l’acqua sanitaria.
può essere installata al posto di una caldaia tradizionale, oppure in abbinamento ad una caldaia a condensazione, per migliorarne l’efficienza e il risparmio economico.
Usare l'elettricità per produrre calore, fino a poco tempo fa, era considerato antieconomico, oggi la tecnologia sta cambiando questa logica con l'introduzione della pompa di calore.
Il primo vantaggio di questo sistema è un risparmio d'energia elettrica del 75% rispetto a un sistema tradizionale.
La pompa di calore per acqua calda sanitaria rappresenta una combinazione perfetta tra l'esclusiva tecnologia a pompa di calore e un serbatoio di accumulo dell'acqua che permette di consumare 3 volte meno energia rispetto ai riscaldatori d'acqua tradizionali.
Scopri tutto sul Reddito Energetico 2024, il programma italiano che offre incentivi per l'installazione di pannelli fotovoltaici. Guida completa ai requisiti, processo di domanda e vantaggi per le famiglie
Compila il form qui sotto e verrai ricontattato al più presto da un nostro consulente.